Alea è un progetto editoriale indipendente fondato nel 2020. La rivista intende misurarsi con le ritmiche sfumate e complesse della contemporaneità, attraverso un racconto polifonico e multidisciplinare.
Ogni numero è orientato da una cornice tematica di ampio respiro, la cui interpretazione è affidata ai singoli contributi selezionati dal comitato di redazione.
Tra le pagine di Alea, l'etnografia antropologica si presta a incontri – o disincontri – inediti e affascinanti con un'ampia varietà di discipline, visioni e pratiche artistiche. Ai lettori ed alle lettrici è lanciata una sfida tanto provocatoria quanto arrischiata: tentare di ricomporre una possibile trama narrativa.
ALEA è un’ombra al crepuscolo, una sfumatura incerta, un intervallo nello
spazio e nel tempo.
ALEA è una realtà intermedia: un enigma di parole, suoni e immagini che
precipitano negli interstizi del presente.
ALEA è una traiettoria immaginaria che sfugge ad ogni logica.
Principio aleatorio
Alea adotta una visione che privilegia le possibilità di contaminazione,
sperimentazione e casualità, tanto dei contenuti quanto degli aspetti formali e di
design del progetto. Contrariamente all’imposizione di paradigmi editoriali
rigidi, la redazione intende affrontare la composizione di ogni numero con il
massimo dell’inventiva e dell’imprevedibilità.
Principio Gradiente
La realtà composita e sfumata del nostro tempo necessita di sguardi che
sappiano penetrare tra le maglie dell’ordinario, per mostrarne le qualità
extra-ordinarie. Alea intende offrire ai lettori una visione decentrata ed
eclettica della contemporaneità, attraverso un ricco caleidoscopio di gradienti
narrativi, speculativi e iconografici.
Principio Cacofonico
Il cacofonico – vale a dire: l’assenza di armonia – rappresenta per Alea una
qualità inestimabile di cui fare dono ai lettori. La rivista è un’interrogazione
costante, un dubbio assillante, un sospetto incrollabile. La coerenza tematica è
sempre sul punto di disintegrarsi: al lettore, dunque, il compito di ricomporre
una possibile armonia di significati.
-
L’Aquila
- Radici Laboratorio
-
Bergamo
- Incrocio Quarenghi
-
Bologna
- La Confraternita dell'Uva
- Modo Infoshop
-
Castel S. Pietro Terme
- Libreria Atlantide
-
Catania
- Vicolo Stretto / Legatoria Prampolini
-
Firenze
- Todo Modo
-
Forlì
- Frab's Magazines & More
-
Guastalla
- Kafféklubben Studio
-
Guastalla
- Kafféklubben Studio
-
Milano
- Armani Koenig
- Gogol & Company
- NOI Libreria
- Potlatch
- Reading Room
- Verso Libri
-
Napoli
- Libreria TAMU
-
Padova
- Libreria Zabarella
-
Parma
- Chourmo Enolibreria
-
Perugia
- Edicola 518
-
Roma
- Aleph Bookshop
- Leporello Photobooks et al.
- Risma Bookshop
-
San Vendemiano
- Libreria Chiodofisso
-
Siracusa
- Libreria Zaratan
-
Terlizzi
- Un panda sulla luna
-
Torino
- Libreria Bodoni - Spazio B
- Libreria del Golem
- Libreria Luxemburg
-
Trento
- Due Punti
-
Venezia
- B-R-U-N-O
-
Verona
- Libre! Società cooperativa

Data di pubblicazione: 14/07/2023
Acquista ora
Data di pubblicazione: 30/09/2022
Acquista ora
Data di pubblicazione: 13/05/2022
Acquista ora
Data di pubblicazione: 19/02/2022
Acquista ora
Data di pubblicazione: 17/12/2021
Acquista ora
Data di pubblicazione: 07/07/2021
Acquista ora